NEGROAMARO IGP SALENTO |
|
![]() |
Tipologia: NEGROAMARO – IGP SALENTO Gradazione alcolica: 13,50% vol. Dati analitici: pH 3,60 – acidità totale 5,50 g/l Vitigno: NEGROAMARO 100% Zona di produzione: Feudo di Nardò Tipo di terreno: sabbioso Altitudine: 110 mt sul livello del mare Anno di impianto: primi anni 2000 Sistema di allevamento: cordone speronato Piante per ettaro: 5.000 - 6000 Resa per ettaro: 75 quintali Vendemmia: prima decade di settembre Fermentazione: in acciaio Macerazione: 20 giorni, a temperatura controllata Affinamento: acciaio inox a 18°C con biotecnologie per affinamento sensoriale Temperatura di servizio: 18° C Calice consigliato: ballon panciuto da rossi importanti |
Note di degustazione: Colore: rosso rubino carico; Olfatto: profumi di frutti rossi con avvolgente speziatura Palato: Vino intenso con tannino equilibrato. |
|
![]() |
|
ROSATO IGP SALENTO negroamaro | |
![]() |
Tipologia: NEGROAMARO – IGT Salento Gradazione alcolica: 12,50 vol. Dati analitici: pH 3,20 – acidità totale 6.00 g/l Vitigno: negroamaro 100% Zona di produzione: Feudo di Nardò Tipo di terreno: medio impasto argilloso Altitudine: a livello del mare Anno di impianto: 2000 Sistema di allevamento: cordone speronato Piante per ettaro: 3.800 Resa per ettaro: 120 quintali per ettaro Vendemmia: dal 10 al 30 SETTEMBRE Fermentazione: 12 giorni a temperatura controllata Fermentazione malolattica: non svolta Affinamento: in vasca d’acciaio con biotecnologie per evoluzione sensoriale Affinamento in bottiglia:2 – 3 mesi Temperatura di servizio: 10° C Calice consigliato: medio, a tulipano |
Note di degustazione: Colore: rosa fragola tenue con riflessi rubino; Olfatto: è caratterizzato da delicati ed avvolgenti profumi di frutta rossa quali ribes, frutti di bosco uva rossa. Palato: morbido, perfettamente equilibrato e persistente, risulta sapido e minerale, con una rigogliosa componente di acidità che lo rende notevolmente brioso e piacevole. |
|
![]() |
|
PRIMITIVO SALENTO IGP SALENTO |
|
![]() |
Tipologia: primitivo – IGP SALENTO Gradazione alcolica: 13.5% vol. Dati analitici: pH 3,60 – acidità totale 5,50 g/l Vitigno: primitivo 100% Zona di produzione: feudo di Nardò Tipo di terreno: sabbioso Altitudine: a livello del mare Anno di impianto: primi anni 2000 Sistema di allevamento: cordone speronato Piante per ettaro: 5.000 - 6000 Resa per ettaro: 100 quintali Vendemmia: primi giorni di settembre Fermentazione: in acciaio Macerazione: 16 giorni, a temperatura controllata Fermentazione malolattica: svolta interamente Affinamento: acciaio con bio tecnologie per evoluzione sensoriale Affinamento in bottiglia:12 mesi Temperatura di servizio: 18° C Calice consigliato: ballon panciuto da rossi importanti |
Note di degustazione: Colore: rosso granato cupo, con lampi violacei sull’unghia; Olfatto: si avvertono distintamente note eleganti, eteree e complesse di ciliegia nera e prugna sotto spirito, ribes e mora in confettura, che si alternano a deliziosi sentori di cioccolato, ginepro, noce moscata, liquirizia, cannella e inchiostro; Palato: di grande classe ed armonia, intenso, di persistenza interminabile, risultante straordinaria di un frutto potente e fragrante, spinta acida poderosa e tannini di una finezza senza pari, già nobilissimi e ben delineati. |
|
![]() |
- Home /
- I vini